WelcHome si impegna a salvaguardare il nostro Pianeta riducendo al massimo l’impatto ambientale. All’interno della struttura viene adottato un eco-decalogo di buone pratiche green che rispettano l’ambiente.

Come? Monitoriamo i consumi, le azioni di efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale, grazie all’adozione di comportamenti virtuosi.

  • ENERGIA: fonti e consumi di energia elettrica e riscaldamento, efficienza energetica dell’edificio e delle apparecchiature.
  • ACQUA: risparmio idrico.
  • RIFIUTI: produzione e tipologia di rifiuti, gestione dello smaltimento
  • ACQUISTI: approvvigionamento di materie prime, materiali di servizio e beni durevoli a minor impatto ambientale.
  • COMPORTAMENTI: sensibilizzazione degli ospiti

UPCYCLING NELL’ARREDAMENTO.

La nostra visione di sostenibilità ha adottato la regola delle tre R: ▪ Ricicla ▪ Riusa ▪ Riduci.

  • Il riciclo(re-Cycling) e riuso (l’up-Cycling)
  •  L’arte del riciclaggio e del riuso, sia di vecchi mobili che di materiali di scarto o riciclabili, sono elementi fondamentali nei nostri arredi.

FAI LA DIFFERENZA – MAKE THE DIFFERENZE

IN CAMERA

  • Se puoi prendi le scale invece dell’ascensore per ogni viaggio risparmi 0.005KW e…….fai un po’ di sport.
  • Risparmia le energie, tue e dei tuoi dispositivi elettronici: fai “riposare” le luci (se non ti servono) e stacca la batteria di cellulare e pc quando sono carichi, altrimenti consumano di più.
  • Occhio alla temperatura: in inverno per ogni grado centigrado in più si emettono 334 Kg di CO2 annui. In estete, la differenza massima tra interno ed esterno non deve superare i 6°C, per mantenere un ambiente sano.

IN BAGNO

  • Mentre ti lavi i denti, ricordati di chiudere il rubinetto e per sciacquarli usa un bicchiere: è più comodo e consente di risparmiare acqua
  • Una doccia è “eco” se dura poco: in cinque minuti consumi fino a 60 litri d’acqua….…….e se puoi regola prima la temperatura: per miscelare l’acqua a 40-45°C se ne perde fino al 15%!